Quelli che ti inseriscono tranquillamente nelle liste senza fare storie sono: universal, sony, time, ego, carosello e se ti iscrivi a earone ti arrivano molte case minori. Non ho invece MAI RICEVUTO RISPOSTA da: warner (impossibile da contattare, non esiste nessun indirizzo email pubblico), sugar (elisa, negramaro) ed ultrasuoni (moda', bianca atzei).
io invece sono riuscito a farmi rispondere da warner, ma poi è finita li. Evidentemente non siamo all'altezza!
sempre stati così, ho scritto decine e decine di spot pubblicitari per le case discografiche, è la warner era la meno disposta a "voli creativi". Rigidissima, se uscivi dal loro schema eri fuori
sono stato tentato più volte di non mettere in onda i loro artisti, forse un giorno lo farò. Magari con un promo che dice: in questo spazio sarebbe dovuta andare in onda una canzone di questa casa discografica, ma è l'unica che non ci invia i promo... ;D
Scf digital delivery è un servizio di promozione delle case discografiche. Potete farvi "schedare" senza problemi perché una cosa è ascoltare i file per promuoverli, un'altra è mandarli in onda senza autorizzazione Scf o liberatoria. Alcuni brani che sono sulla piattaforma possono essere rilasciati anche con liberatoria da Scf. Stranezze della promozione!!!
Allora... rispondo con un sacco di ritardo a Morpheus e ad altri...
SCF ci ha contattato un paio di volte chiedendo l'iscrizione... e all'epoca ho fatto un controllo fra quello che loro ( che erano gli unici autorizzati alla collettazione del diritto connesso) riuscivano a coprire tramite gli accordi con le case discografiche nazionali e internazionali.
Dal controllo NESSUN brano che avevamo in onda risultava coperto. Prontamente ho risposto questa cosa e sono la bellezza di 3 anni che non ci contattano.
A breve cambieremo linea editoriale, cambieremo la musica in onda e a quel punto sarò io stessa a contattarli.
Quello che mi fa incapperare, è che essendo una radio comunitaria e non avendo l'obbligo di dare la comunicazione di quali canzoni mandiamo in onda, noi paghiamo sì la Siae, e pagheremo anche la scf, ma ai piccoli autori e alle case indipendenti non arriverà mai nemmeno un soldo. E non solo, non arriverà un bel niente nemmeno alle case discografiche estere delle quali inizieremo ad usare la musica nonostante ci siano accordi internazionali stipulati dalla scf con le società di collettazione dei connessi in quei paesi...
alla fine si spartiscono la torta sempre i soliti.
MB Studio transforme votre ordinateur en station de radio. Jouez, mixez, superposez automatiquement voix et musique, jingles, publicités, actualités. Il lit les stations de radio Web ou par satellite et télécharge automatiquement des actualités ou des répertoires sur Internet. En plus du lecteur multipiste, il comprend également un extracteur de CD audio. La version PRO intègre également un juke-box automatique de musique via sms et / ou e-mails.
MB RECASTER PRO
MB RECASTER PRO comprend un enregistreur audio avec programmateur dédié, une transmission Webcast vers n'importe quel serveur Shoutcast, Icecast, la fonction AutoDJ qui vous permet de lire des fichiers aléatoires à partir d'une liste de 4 dossiers, un récepteur URL qui vous permet d'enregistrer n'importe quel flux audio externe ou retransmettez-le à votre serveur (transcodeur), un convertisseur de fichiers audio de / vers n'importe quel format.
MB LIVE
MB LIVE est un logiciel de transmission audio \ video en direct d'une station externe vers un studio central. Ce programme utilise n'importe quelle connexion TCPIP. Il est fourni gratuitement avec le programme MB STUDIO PRO.