- Messaggi: 556
- Ringraziamenti ricevuti 0
 Autore
									Autore
											 Maurizio, non pensi si potrebbe aggiungere una funzione di questo tipo: Io Aggiungo uno o più brani (da files o da una cartella qualunque) ed MB-Studio controlla che in archivio non ci sia un brano con lo stesso nome, in caso affermativo apre una finestra di "comparazione" che riporta i dati del brano già presente e quelli della canzone che sto cercando di importare (almeno la durata, il tipo di codifica ed il bitrate), consentendomi di mantenere la precedente o sostituirla. Questo però non sarebbe sufficente, perchè, nel caso decidessi di utilizzare il nuovo brano, MB-Studio dovrebbe comunque mantenere tutti i settaggi del brano (inizio/fine, genere, ecc..), lasciandomi la libertà di variare quelli non più corretti, in seguito ad un preascolto manuale da effettuare immediatamente dopo. Il massimo sarebbe anche se, sempre dalla gestione archivio, potessi spostare manualmente le canzoni selezionate dalla directory in cui si trovano, ad una di mio gradimento.
  Maurizio, non pensi si potrebbe aggiungere una funzione di questo tipo: Io Aggiungo uno o più brani (da files o da una cartella qualunque) ed MB-Studio controlla che in archivio non ci sia un brano con lo stesso nome, in caso affermativo apre una finestra di "comparazione" che riporta i dati del brano già presente e quelli della canzone che sto cercando di importare (almeno la durata, il tipo di codifica ed il bitrate), consentendomi di mantenere la precedente o sostituirla. Questo però non sarebbe sufficente, perchè, nel caso decidessi di utilizzare il nuovo brano, MB-Studio dovrebbe comunque mantenere tutti i settaggi del brano (inizio/fine, genere, ecc..), lasciandomi la libertà di variare quelli non più corretti, in seguito ad un preascolto manuale da effettuare immediatamente dopo. Il massimo sarebbe anche se, sempre dalla gestione archivio, potessi spostare manualmente le canzoni selezionate dalla directory in cui si trovano, ad una di mio gradimento.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
 
											Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ciao Luk,
forse ti è sfuggito, ma quando vuoi sostituire il file audio di una canzone, non devi fare alcuna delle operazioni che hai descritto sopra.
Nella finestra di preascolto trovi un'icona che ti permette proprio di sostituire il file audio senza perdere i dati di catalogazione. E' molto utile ad esempio per sostituire un file mp3 in uno di altro formato oppure per sostituire un file con un altro di migliore qualita'.
 
  
  
  
  
  
			Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
 Autore
									Autore
											Ciao Maurizio, grazie per la pronta replica (anche in pieno Agosto). Conosco la funzione che mi suggerisci ma l'ho sempre utilizzata quando ho dovuto cambiare il formato audio (da mp3 a wav, ad esempio), non mi sembra comodissima per l'esigenza che ti ho illustrato. Ti faccio un esempio, così magari mi dai una dritta per velocizzare la procedura: Il mio archivio canzoni è suddiviso in directory (anno e genere) per facilitare la catalogazione, quindi quando mi capita (spesso) di grabbare un cd che contiene una compilation di brani di diverso genere ed anno, effettuo un codifica (sempre mp3) con bitrate più elevato della media in archivio (320, anzichè 192) e poi mi trovo nella condizione di dover spostare queste canzoni nelle directory appropriate ma, purtroppo spessissimo il brano è già presente e quindi dovrei sovrascriverlo, perdendo però i dati di catalogazione (presenti nel tag ID3 dei brani "vecchi"). Essendo dello stesso formato le canzoni non possono convivere nell'archivio rendendo impossibile l'utilizzo della funzione che mi suggerisci e rendendo molto macchinosa tutta l'operazione. Da quì, la richiesta che ti ho illustrato nel primo messaggio. Se hai qualche idea, sono tutt'orecchie.Nella finestra di preascolto trovi un'icona che ti permette proprio di sostituire il file audio senza perdere i dati di catalogazione.

 
			Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
 
											Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
 Autore
									Autore
											 
			Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
 
											Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
 Autore
									Autore
											Uh?! Perfetto, non l'ho mai usato. ;D Solo un'ultima cosa e poi giuro che non ti rompo più... Ho provato ad utilizzare "Sposta in..." e funziona perfettamente, solo che si deve agire quasi alla cieca, perchè non viene indicata la posizione attuale del file (sì, lo o, nella finestra di preascolto c'è, però è scomodo dover aprire ogni volta quest'ultima). Sempre secondo me, sarebbe bello avere una colonna che riporta il percorso dei brani, in modo da poter effettuare anche spostamenti multipli con un rapido colpo d'occhio.Puoi usare il menu' Sposta in...fa esattamente cio' che chiedi
 
			Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
 
											sarebbe bello avere una colonna che riporta il percorso dei brani, in modo da poter effettuare anche spostamenti multipli con un rapido colpo d'occhio.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
 Autore
									Autore
											 
			Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
 MB Studio trasforma il computer in una stazione radio. Suona, mixa, sovrappone automaticamente voce e musica, jingles, pubblicita', notiziari. Riproduce stazioni radio web o satellitari e scarica automaticamente notiziari o rubriche da internet. Oltre al player multitraccia, include anche un CD audio ripper. La versione PRO Incorpora anche un jukebox musicale automatico via sms e/o emails.
 MB Studio trasforma il computer in una stazione radio. Suona, mixa, sovrappone automaticamente voce e musica, jingles, pubblicita', notiziari. Riproduce stazioni radio web o satellitari e scarica automaticamente notiziari o rubriche da internet. Oltre al player multitraccia, include anche un CD audio ripper. La versione PRO Incorpora anche un jukebox musicale automatico via sms e/o emails. MB RECASTER PRO comprende un registratore audio con schedulatore dedicato, trasmissione Webcast verso qualunque server Shoutcast, Icecast o Windows Media, funzione AutoDJ che permette di suonare files casuali da una lista di 4 cartelle, ricevitore URL che vi permette di registrare un qualunque flusso audio esterno o ritrasmetterlo al vostro server (transcoder), un convertitore di files audio da/a qualunque formato.
MB RECASTER PRO comprende un registratore audio con schedulatore dedicato, trasmissione Webcast verso qualunque server Shoutcast, Icecast o Windows Media, funzione AutoDJ che permette di suonare files casuali da una lista di 4 cartelle, ricevitore URL che vi permette di registrare un qualunque flusso audio esterno o ritrasmetterlo al vostro server (transcoder), un convertitore di files audio da/a qualunque formato. MB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.
MB LIVE è un software per la trasmissione di audio \ video in diretta da postazione esterna a studio centrale. Questo programma, sfrutta una qualsiasi connessione TCPIP. E' fornito gratuitamente insieme al programma MB STUDIO PRO.
