2024-03-13_173142.jpg

Questo è FILE CASUALE DA UNA CARTELLA e funziona in modo differente dalla LISTA DEI FILES CASUALI.

MB STUDIO scegliera' un file a caso dalla cartella indicata.

Tutti i files della cartella verranno suonati una volta e poi ricominceranno a suonare.

Non è necessario che la cartella scelta sia aggiunta a Configurazione/Cartelle.

In qualsiasi momento si possono aggiungere o cancellare files dalla cartella.

E' possibile filtrare la scelta del file per nome e/o per estensione, vediamo qualche esempio:

  • per scegliere un file contenente la parola "Estate" nella casella "cartella" si dovra' scrivere C:\Cartella\*Estate*.*
  • per scegliere solo files di tipo .mp3 nella casella "cartella" si dovra' scrivere C:\Cartella\*.mp3
  • per scegliere un file il cui nome inizia per "love" nella casella "cartella" si dovra' scrivere C:\Cartella\love*.*
  • per scegliere qualsiasi file nella casella cartella si dovra' scrivere c:\Cartella\*.*

2021-08-31_170345.jpg

E' anche possibile utilizzare i caratteri jolly nel nome della cartella e/o del file, vediamo qualche esempio:

  • per scegliere un file contenente il nome del giorno corrente nella casella "cartella" si dovra' scrivere C:\Cartella\*%dddd%*
  • per scegliere un file contenente la data odierna in formato 31012015 nella casella "cartella" si dovra' scrivere C:\Cartella\*%ddmmyyyy%*

E' anche possibile depositare nella cartella dei files che saranno trasmessi in un giorno o in un periodo specifico, bastera' nominare i files in un certo metodo.

SOLO MB STUDIO PRO supporta il calendario nel nome dei files

Il nome del file deve includere doppia croce ++ seguito da uno o piu' di questi valori:


DATA

++data del giorno di trasmissione nel formato ddmmyy oppure ddmmyyyy

Esempio: Maurizio++25122026.mp3 puo' andare in onda solo il 25 dicembre 2026


NOME DEL GIORNO

++nome del giorno della settimana oppure piu' giorni della settimana nel formato prime tre lettere del giorno dom lun mar mer gio ven sab oppure nome intero.

Esempio: Maurizio++sab.mp3 oppure Maurizio++sabato.mp3 puo' andare in onda il sabato, Maurizio++lun++mer.mp3 oppure Maurizio++lunedì++mercoledì.mp3 puo' andare in onda il lunedì ed il mercoledì


MESE

++mm nome del mese oppure piu' mesi (prime tre lettere del mese o nome del mese intero)

Esempio: Maurizio++mmfeb.mp3 puo' andare in onda solo nel mese di febbraio, Maurizio++mmfeb+giu.mp3 puo' andare in onda sia nel mese di febbraio che nel mese di giugno.

E' possibile anche specificare un range separato da - : ad esempio Maurizio++mmfeb-apr.mp3 significa che puo' andare in onda da febbraio ad aprile.

E' possibile specificare multipli range separati da + : ad esempio Maurizio++mmfeb-apr+set-dic.mp3 significa che puo' andare in onda da febbraio ad aprile e da settembre a dicembre.

E' anche possibile usare il nome intero del mese: Maurizio++mmmaggio.mp3 puo' andare in onda solo nel mese di maggio


NUMERO DEL GIORNO

++dd numero del giorno (1-31)

Esempio: Maurizio++dd4.mp3 puo' andare in onda solo il quarto giorno delmese, Maurizio++dd4+18+23.mp3 puo' andare in onda nei giorni 4 e 18 e 23 del mese.

E' possibile anche specificare un range separato da - : ad esempio Maurizio++dd5-10.mp3 significa che puo' andare in onda dal giorno 5 al giorno 10 del mese.

E' possibile specificare multipli range separati da + : ad esempio Maurizio++dd2-9+23-29.mp3 significa che puo' andare in onda dal giorno 2 al giorno 9 e dal giorno 23 al giorno 29 del mese


DATA DI INIZIO E DATA DI FINE

++data di inizio++data di fine nel formato ddmmyy oppure ddmmyyyy

esempio Maurizio++030926++280926.mp3 oppure Maurizio++03092026++28092026.mp3 puo' andare in onda dal 3 al 28 settembre 2026


ORA DEL GIORNO

++hh ora del giorno (0-23)

Esempio: Maurizio++hh10.mp3 puo' andare in onda solo tra le ore 10:00 e le ore 10:59, Maurizio++hh4+18+23.mp3 puo' andare in onda tra le ore 4:00 e le ore 4:59 e tra le ore 18:00 e le ore 18:59 e tra le ore 23:00 e le ore 23:59.

E' possibile anche specificare un range separato da - : ad esempio Maurizio++hh5-10.mp3 significa che puo' andare in onda tra le ore 5:00 e le ore 09:59

E' possibile specificare multipli range separati da + : ad esempio Maurizio++hh2-9+19-21.mp3 significa che puo' andare in onda tra le ore 2:00 e le ore 08:59 e tra le ore 19:00 e le ore 20:59


ESEMPI

Maurizio++25072026.mp3  <-- questo file puo' andare in onda solo il 25 luglio 2026

Maurizio++25072026++31082026.mp3  <-- questo file puo' andare in onda dal 25 luglio 2026 al 31 agosto 2026

Maurizio++25072026++31082026++lun++mer++ven.mp3 <-- questo file puo' andare in onda dal 25 luglio 2026 al 31 agosto 2026 ma solo il lunedi' il mercoledi' ed il venerdi'

Maurizio++25072026++31082026++lun++mer++ven++hh9-13.mp3  <-- questo file puo' andare in onda dal 25 luglio 2026 al 31 agosto 2026 ma solo il lunedi' il mercoledi' ed il venerdi' tra le ore 9 e le ore 13

Maurizio++25072026++31082026++lun++mer++ven++hh9-13++mmgen-apr.mp3  <-- questo file puo' andare in onda dal 25 luglio 2026 al 31 agosto 2026 ma solo il lunedi' il mercoledi' ed il venerdi' tra le ore 9 e le ore 13 e solo da gennaio ad aprile

Maurizio++hh9-13++mmgen-apr.mp3  <-- questo file puo' andare in onda solo tra le ore 9 e le ore 13 e solo da gennaio ad aprile

Maurizio++25072026++31082026++dd1-15++mmgen-apr.mp3  <-- questo file puo' andare in onda dal 25 luglio 2026 al 31 agosto 2026 ma solo dal giorno 1 al giorno 15 dei mesi da gennaio ad aprile