Nella sezione Audio dovete selezionare:

 2019-03-16_221741.png

  • la scheda di cattura da cui intendete prelevare il segnale da inviare allo studio
  • scegliere un profilo di trasmissione, se non avete esperienza e non sapete come impostare il profilo seguite questi esempi:
     CONTENUTO PREVALENTEMENTE DI VOCE CON CONNESSIONE LENTA:  OPUS 20K Mono
     CONTENUTO PREVALENTEMENTE DI VOCE CON CONNESSIONE MEDIA:  OPUS 48K Mono
     CONTENUTO PREVALENTEMENTE DI VOCE CON CONNESSIONE VELOCE:  OPUS 64K Mono
     CONTENUTO PREVALENTEMENTE MUSICALE CON CONNESSIONE LENTA:  OPUS 48K
     CONTENUTO PREVALENTEMENTE MUSICALE CON CONNESSIONE MEDIA:  OPUS 64K
     CONTENUTO PREVALENTEMENTE MUSICALE CON CONNESSIONE SICURAMENTE VELOCE E STABILE:  OPUS 96K o OPUS 128K
  • regolare il livello di cattura
  • La scheda audio preascolto è la scheda da cui uscira' il ritorno audio dallo studio (se lo attiverete)
  • Il flag Cancellazione eco serve a disattivare il ritorno audio dallo studio nel momento in cui parlate onde evitare fastidiosi effetti eco dovuti alla latenza della connessione. Se possibile, al posto di questa opzione, è preferibile attivare l'opzione "Solo in Webcast" in MBStudio\Configurazione\Rete\MBLive.
  • Modalita' Cuffia: quando è attiva l' opzione "Cancellazione Eco" è possibile attivare anche l' opzione "Modalita' Cuffia". Questa opzione ripete il segnale dall' entrata all' uscita, utile ad esempio a chi utilizza una cuffia e un microfono per risentire la propria voce in cuffia con il minimo ritardo possibile.
  • Local MB STUDIO PLAY ALL: se nello stesso computer di MB LIVE è in esecuzione anche MB STUDIO è possibile attivare questa opzione. Ogni volta che MB LIVE va in diretta verra' automaticamente clickato il pulsante PLAY ALL in MB STUDIO in modo da effettuare partenze automatiche e sincronizzate.
  • Events mode: influisce sulla stabilita' del segnale di preascolto, con alcune schede audio attivando questa opzione si ottiene meno latenza del segnale.

Nella sezione CONNESSIONE dovete selezionare:

  • Host: dovete immettere l'indirizzo ip o il nome di dominio virtuale della connessione internet della radio. Se non lo conoscete, telefonate al personale nella stazione radio e fatevi leggere l'indirizzo indicato nella schermata principale di MB STUDIO, casella RETE è il secondo numero, quello inferiore
  • nella casella Port mettete il numero di porta impostato in MB STUDIO
  • nella casella Password inserite la stessa password che avete inserito nella casella password di MB STUDIO
  • Nelle caselle Titolo e Tipologia potete inserire il titolo del programma
  • Nella casella Salva come è possibile impostare un file audio locale ove MB LIVE registrera' il collegamento.
  • Se non avete un MB STUDIO PRO a cui collegarvi ma volete fare un test potete collegarvi ad un nostro MB STUDIO PRO all'indirizzo=mblive.mbsoft.net porta=9855 password=test

Nella sezione TASTIERA:

potete settare alcuni comandi da tastiera